Telefono e Fax
Tel: 0172425634 Fax: 0172439098

Tirocini retribuiti presso il Segretariato Generale UE: domande entro il 24 settembre

Mercoledì 17/09/2025, a cura di AteneoWeb S.r.l.


Due volte l'anno il Segretariato Generale del Consiglio dell’Unione Europea offre tirocini retribuiti a Bruxelles in vari settori (politica, diritto, amministrazione, comunicazione, informatica, ecc.), destinati a cittadini UE che abbiano completato almeno la prima parte degli studi universitari e garantisce 4-6 tirocini retribuiti per candidati con disabilità riconosciuta.
Possono partecipare cittadinanza UE o di paesi candidati che hanno concluso i negoziati di adesione, con laurea conseguita di recente o, per i candidati con disabilità, almeno studenti del terzo anno di studi universitari. E' necessaria, oltre ad una buona padronanza di inglese o francese, un'ottima conoscenza di una lingua ufficiale dell’UE e buona conoscenza di un’altra.

I tirocinio previsti, della durata di 5 mesi, si svolgono nei periodi:
  • dal 1º febbraio al 30 giugno (primo periodo)
  • dal 1º settembre al 31 gennaio (secondo periodo)


Le candidature possono essere presentate due volte l'anno:
  • in febbraio per i tirocini che iniziano a settembre
  • in settembre per i tirocini che iniziano a febbraio dell'anno successivo.


Per i tirocini di febbraio 2026, il periodo di presentazione delle candidature è aperto fino al 24 settembre 2025 sul sito del Segretariato.

I tirocinanti sono inseriti in una delle due squadre del segretariato generale del Consiglio, una politica o presso il servizio giuridico, con attività connesse ai lavori legislativi e politici del Consiglio, l'altra di sostegno, con attività di comunicazione e relazioni con i media, risorse umane, IT, traduzione e supporto ai lavori intersettoriali del Consiglio.

Fonte: https://www.consilium.europa.eu
Le ultime news
Oggi
Il prolungarsi in vita della Srl è una “permanenza artificiosa” che non preclude le...
 
Oggi
La Corte di Cassazione torna a pronunciarsi sul principio di non contestazione nel processo tributario,...
 
Oggi
L'Agenzia delle Entrate ha pubblicato il nuovo numero di Territorio Italia, la rivista scientifica che...
 
Oggi
Chiarimenti Inps sulla disciplina dei "contratti di ricerca" e degli "incarichi post-doc", con indicazioni...
 
Ieri
Le imprese dovranno stipulare una polizza assicurativa per coprire i danni a beni come terreni, fabbricati,...
 
altre notizie »
 

Studio Bertola di Bertola Giovanni e Bertola Federico

Piazza C.Alberto, 27 - 12042 Bra (CN)

Tel: 0172425634 - Fax: 0172439098

Email: info@studiobertola.it

P.IVA: 03522130040

Pagina Facebook Pagina Linkedin
Fotografia Gabriele Capra