|
Rimborsi spese analitici Professionisti: dal 2025 fuori dai compensiMercoledì 22/10/2025, a cura di Studio Meli S.t.p. S.r.l.
A partire dal 1° gennaio 2025 è cambiato radicalmente il trattamento dei rimborsi spese per i professionisti, con un impatto particolarmente positivo per chi opera in regime forfettario. La modifica chiave è contenuta nell’articolo 54 del TUIR che stabilisce che, dal 1° gennaio 2025, le somme percepite da un professionista come rimborso per spese sostenute in nome e per conto del cliente non concorrono più a formare il reddito imponibile. I benefici per i professionisti, e in particolare per quelli in regime forfettario, sono due:
ATTENZIONE però, perché il principio vale solo per i rimborsi analitici, ovvero quelli in cui la spesa viene addebitata analiticamente al cliente per il suo importo esatto e documentato. Non si applica ai rimborsi forfettari che continuano ad essere considerati compensi. |
|
||||||||||||||||||||||||||||||||
Studio Bertola di Bertola Giovanni e Bertola Federico |
||
Piazza C.Alberto, 27 - 12042 Bra (CN)Tel: 0172425634 - Fax: 0172439098Email: info@studiobertola.itP.IVA: 03522130040 |
|
|
|
|
||