
|
Riforma professioni pedagogiche ed educative: verso la piena operatività dell’AlboMercoledì 15/10/2025, a cura di AteneoWeb S.r.l.
Il Consiglio dei Ministri, nella seduta n. 144 dell'8 ottobre, ha approvato, in esame preliminare e con procedura d’urgenza, un disegno di legge che introduce modifiche alla Legge 15 aprile 2024, n. 55, in materia di disciplina delle professioni pedagogiche ed educative. Il provvedimento interviene sulla normativa istitutiva dell’ordinamento delle professioni pedagogiche ed educative al fine di garantire la piena operatività dell’Albo professionale. Il testo definisce con maggiore chiarezza i titoli di accesso e le competenze dell’educatore socio-pedagogico e dell’educatore dei servizi educativi per l’infanzia (0-3 anni), prevedendo per quest’ultimo l’equiparazione necessaria all’esercizio delle funzioni socio-pedagogiche. Il testo disciplina inoltre l’organizzazione degli ordini su base regionale, gli organi e le modalità di elezione, nonché le procedure relative all’azione disciplinare. Una norma transitoria introduce infine un percorso formativo integrativo per gli educatori dei servizi per l’infanzia in possesso della laurea L-19 e di almeno tre anni di esperienza professionale. Fonte: https://www.governo.it |
|
Studio Bertola di Bertola Giovanni e Bertola Federico |
||
Piazza C.Alberto, 27 - 12042 Bra (CN)Tel: 0172425634 - Fax: 0172439098Email: info@studiobertola.itP.IVA: 03522130040 |
|
|
![]() ![]() |
||