Telefono e Fax
Tel: 0172425634 Fax: 0172439098

Pubblicati i nuovi Principi di attestazione dei piani di risanamento

Giovedì 21/01/2021, a cura di AteneoWeb S.r.l.


Sul sito internet del Consiglio Nazionale dei Commercialisti sono stati pubblicati i nuovi Principi di attestazione dei piani di risanamento, che vanno ad aggiornare il documento del 2014 tenendo conto degli indirizzi giurisprudenziali, delle novità del Codice della Crisi ma anche delle conseguenze dell'emergenza sanitaria Covid-19.

I nuovi principi, in particolare, sono curati da AIDEA (Accademia Italiana Di Economia Aziendale), FNC (Fondazione Nazionale Commercialisti), ANDAF (Associazione Nazionale Direttori Amministrativi e Finanziari), APRI (Associazione Professionisti Risanamento Imprese) e OCRI (Osservatorio Crisi e Risanamento delle Imprese).

Nella nuova versione sono state apportate importanti innovazioni sul tema di indipendenza e compenso dell'attestatore, di definizione del perimetro delle verifiche, delle successive modifiche del piano e delle attività di monitoraggio dello stesso. 
Affrontato anche il tema della valutazione del miglior soddisfacimento dei creditori in caso di concordato preventivo, in continuità alle "utilità" esterne in relazione alle quali l'attestatore dovrà esprimersi in modo circostanziato.

La revisione, viene precisato nel documento, è da intendersi riferita alla norma fallimentare attuale, in attesa dell'entrata in vigore, il 1 settembre 2021, del Codice della Crisi e dell'insolvenza d'impresa, che richiederà una più completa rivisitazione per tenere conto dei nuovi riferimenti normativi e delle precisazioni contenute nel nuovo testo.

Fonte: https://www.commercialisti.it
Le ultime news
Oggi
I soggetti ISA che hanno aderito al Concordato Preventivo Biennale per gli anni 2025-2026 hanno l’opportunità...
 
Oggi
Con provvedimento del 31 ottobre l'Agenzia delle Entrate definisce le regole che gli esercenti dovranno...
 
Oggi
La riduzione dell’imposta dovuta con quella assolta sugli acquisti è ammessa per la concreta...
 
Oggi
Il Consiglio del Ministri, nella seduta n. 147 del 18 ottobre 2025, ha approvato in esame preliminare...
 
altre notizie »
 

Studio Bertola di Bertola Giovanni e Bertola Federico

Piazza C.Alberto, 27 - 12042 Bra (CN)

Tel: 0172425634 - Fax: 0172439098

Email: info@studiobertola.it

P.IVA: 03522130040

Pagina Facebook Pagina Linkedin
Fotografia Gabriele Capra