Telefono e Fax
Tel: 0172425634 Fax: 0172439098

Premio alla nascita: 800 euro per gravidanza, affidamento o adozione

Venerdì 20/11/2020

a cura di Meli e Associati


Il "premio alla nascita" è un beneficio economico di 800 euro riconosciuto, su domanda, alla futura madre al compimento del settimo mese di gravidanza ovvero alla nascita o al momento dell'affidamento o dell'adozione di minorenne. L'INPS, tramite il messaggio 13 novembre 2020, n. 4252 ha fornito diverse indicazioni per beneficiare di tale incentivo. Le sintetizziamo di seguito:

la prestazione può essere concessa in un'unica soluzione in occasione dei seguenti eventi:
  • compimento del settimo mese di gravidanza (ovvero dall'inizio dell'ottavo mese);
  • nascita avvenuta (anche se antecedente all'inizio dell'ottavo mese di gravidanza);
  • adozione di minorenne, nazionale o internazionale, e nei casi di affidamento preadottivo, nazionale o internazionale.


Il premio viene riconosciuto anche quando, maturato il requisito del settimo mese di gestazione, si verifichi un'interruzione della gravidanza (cfr., in proposito, la circolare n. 78 del 2017).
In caso di parto plurimo, gravidanza gemellare o affidamento/adozione plurimi la richiedente ha diritto ad ottenere una quota di 800 per ogni bambino. Nel caso di parto plurimo dovrà essere presentata una domanda per ogni figlio, mentre negli altri casi sarà possibile indicare i gemelli o minorenni adottati/affidati in un'unica domanda.

Presentazione della domanda
La domanda deve essere presentata all'INPS esclusivamente in via telematica mediante una delle seguenti modalità:
  • WEB - Servizi telematici accessibili direttamente dal cittadino tramite PIN dispositivo o SPID collegandosi a questo servizio
  • Contact Center Integrato - numero verde 803.164 (numero gratuito da rete fissa) o numero 06 164.164 (numero da rete mobile con tariffazione a carico dell'utenza chiamante);
  • Enti di Patronato attraverso i servizi offerti dagli stessi.
Le ultime news
Oggi
Confermato l’allineamento della disciplina dei lavoratori autonomi a quella già prevista...
 
Oggi
Lo scorso mese di ottobre 2025, l’Agenzia Entrate ha intrapreso un’azione mirata di controllo...
 
Oggi
Con Risposta n. 281 del 4 novembre l'Agenzia Entrate si è espressa in merito ai limiti di trasferibilità...
 
Oggi
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale n. 254 del 31 ottobre 2025 il Decreto Sicurezza sul lavoro (DL 31 ottobre...
 
Ieri
Quanti commercialisti si sono sentiti dire dal cliente "Ma Dottore, non ci pensava lei?" proprio quando...
 
Ieri
Per la rivalutazione dei terreni e delle partecipazioni possedute all’1.01.2025 non in regime d’impresa...
 
altre notizie »
 

Studio Bertola di Bertola Giovanni e Bertola Federico

Piazza C.Alberto, 27 - 12042 Bra (CN)

Tel: 0172425634 - Fax: 0172439098

Email: info@studiobertola.it

P.IVA: 03522130040

Pagina Facebook Pagina Linkedin
Fotografia Gabriele Capra