Telefono e Fax
Tel: 0172425634 Fax: 0172439098

Irreperibilità relativa o assoluta, la differenza si verifica sul campo

Lunedì 13/10/2025, a cura di FiscoOggi


La Corte di legittimità ribadisce che la documentazione anagrafica non possiede valore probatorio tale da prevalere sugli accertamenti effettuati dall’ufficiale giudiziario sul luogo di residenza.

L’ordinanza n. 24781/2025 della Corte di cassazione offre uno spunto di particolare rilievo sulle notifiche delle cartelle di pagamento e sul rapporto tra risultanze anagrafiche e accertamenti dell’ufficiale notificatore (giudiziario o postale che sia). La sentenza procede, inoltre, a puntualizzare la distinzione fra irreperibilità relativa e assoluta ai sensi dell’articolo 60 del Dpr n. 600/1973.

Volgendo lo sguardo al caso concreto, la parte ricorrente ha impugnato un’intimazione di pagamento per asserita omessa notifica delle cartelle presupposte, sostenendo che l’ufficiale notificatore aveva erroneamente seguito la procedura riservata all’irreperibilità assoluta, pur essendo nota la sua residenza storica, come da certificati anagrafici prodotti. La Ctp prima e la Corte di giustizia tributaria di secondo grado poi hanno respinto il ricorso: la Cassazione è stata così investita della questione.

Fonte: https://www.fiscooggi.it/portale/-/irreperibilità-relativa-o-assoluta-la-differenza-si-verifica-sul-campo
Le ultime news
Oggi
Non è dovuta l’imposta di bollo per le richieste di immatricolazione presentate dagli enti...
 
Oggi
Con la Risoluzione n. 55/E del 7 ottobre, l’Agenzia delle Entrate ha istituito il codice tributo...
 
Oggi
Con Avviso pubblicato sul portale istituzionale l'Inail informa dell'aggiornamento della classificazione...
 
altre notizie »
 

Studio Bertola di Bertola Giovanni e Bertola Federico

Piazza C.Alberto, 27 - 12042 Bra (CN)

Tel: 0172425634 - Fax: 0172439098

Email: info@studiobertola.it

P.IVA: 03522130040

Pagina Facebook Pagina Linkedin
Fotografia Gabriele Capra