Telefono e Fax
Tel: 0172425634 Fax: 0172439098

Dl sicurezza in Gazzetta Ufficiale. Assunzioni agevolate: le offerte di lavoro devono essere pubblicate sul SIISL

Venerdì 07/11/2025, a cura di AteneoWeb S.r.l.


Pubblicato in Gazzetta Ufficiale n. 254 del 31 ottobre 2025 il Decreto Sicurezza sul lavoro (DL 31 ottobre 2025, n. 159), che introduce misure urgenti per la tutela della salute e della sicurezza sui luoghi di lavoro e in materia di protezione civile.
Il Decreto punta a un rafforzamento della cultura della sicurezza, all’incremento della prevenzione e alla riduzione degli infortuni in ogni ambito lavorativo.

L'Art. 14, in particolare, introduce l'obbligo, per i datori di lavoro privati, di pubblicare la disponibilità delle posizioni di lavoro per le quali si prevede l’assunzione sul Sistema Informativo per l'Inclusione Sociale e Lavorativa (SIISL).
Al fine di favorire la trasparenza nel mercato del lavoro e le pari opportunità tra i lavoratori, nonché di rafforzare le misure di tutela della salute e sicurezza nei luoghi di lavoro e di monitorare gli effetti dell'intervento pubblico, a partire dal 1° aprile 2026, tutti i datori di lavoro privati che chiedono benefici contributivi per l'assunzione di personale alle proprie dipendenze, dovranno pubblicare la disponibilità della posizione di lavoro sul portale SIISL.

Il DL sicurezza rappresenta un cambio di passo nella tutela dei lavoratori, introducendo elementi importanti per consentire un salto di qualità nel modo in cui il Paese concepisce la tutela dei lavoratori, ha dichiarato il presidente dell’Inps, Gabriele Fava. 
"L’estensione delle coperture assicurative agli studenti, la digitalizzazione dei cantieri e la patente a crediti per le imprese segnano una direzione chiara: un sistema che premia la legalità e la competenza, non solo che punisce l’irregolarità. Non si tratta solo di rafforzare i controlli o aumentare le sanzioni, misure necessarie, ma di affermare una cultura della prevenzione e della responsabilità condivisa".
"Il vero cambiamento culturale", ha aggiunto il presidente Fava "consiste nel passare da una sicurezza ‘difensiva’ a una sicurezza integrata alla qualità del lavoro e dell’impresa, dove la tutela non è un vincolo ma un valore competitivo".

Fonte: https://www.inps.it
Le ultime news
Oggi
Confermato l’allineamento della disciplina dei lavoratori autonomi a quella già prevista...
 
Oggi
Lo scorso mese di ottobre 2025, l’Agenzia Entrate ha intrapreso un’azione mirata di controllo...
 
Oggi
Con Risposta n. 281 del 4 novembre l'Agenzia Entrate si è espressa in merito ai limiti di trasferibilità...
 
Ieri
Quanti commercialisti si sono sentiti dire dal cliente "Ma Dottore, non ci pensava lei?" proprio quando...
 
Ieri
Per la rivalutazione dei terreni e delle partecipazioni possedute all’1.01.2025 non in regime d’impresa...
 
Ieri
Con la Risposta n. 275 del 3 novembre, l’Agenzia delle Entrate ha chiarito in merito all’obbligo...
 
altre notizie »
 

Studio Bertola di Bertola Giovanni e Bertola Federico

Piazza C.Alberto, 27 - 12042 Bra (CN)

Tel: 0172425634 - Fax: 0172439098

Email: info@studiobertola.it

P.IVA: 03522130040

Pagina Facebook Pagina Linkedin
Fotografia Gabriele Capra